Sia il consumatore, che chi si approccia al lancio di una linea di integratori per lo sport si trova davanti molte alternative per ciò che riguarda le proteine in polvere del siero del latte. La forbice di prezzo è spesso rilevante tra i due prodotti. Cerchiamo di capire perché e come dovremmo orientare la nostra...
Gli integratori alimentari sono considerati dal ministero come alimenti a tutti gli effetti. Ciò si riflette sugli standard di produzione che regolano gli integratori e sui claim possono essere utilizzati in etichetta. Non è possibile, salvo eccezioni, riferirsi agli integratori come a un farmaco ovvero attribuirgli proprietà curative esplicite se non in determinate eccezioni o...
Nella società odierna, l’interesse per lo stile di vita e il benessere sta crescendo costantemente. Uno dei settori in maggiore espansione è il commercio degli integratori alimentari, che ha registrato una notevole crescita negli ultimi anni. Nel 2018, solo in Italia, il mercato degli integratori ha raggiunto i 3,3 miliardi di Euro (fonte FederSalus), e...
Le capsule farmaceutiche rappresentano una delle forme più comuni di somministrazione di farmaci e integratori. Disponibili in vari formati e materiali, queste capsule offrono molteplici vantaggi sia per l’industria farmaceutica che per quella nutraceutica. In questo articolo, esploreremo i diversi formati di capsule, le tipologie di materiali utilizzati, i loro usi in ambito farmaceutico e...
Sommario Introduzione Definizione di Nutraceutico: Cosa Sono Ruolo degli Integratori Nutraceutici Principali Sostanze Nutraceutiche Utilizzo degli Integratori Nutraceutici Alimenti a Effetto Nutraceutico Conclusione Introduzione L’interesse verso gli alimenti e gli integratori nutraceutici è in costante crescita, ma cosa significa realmente il termine “nutraceutico”? Al centro di questa questione c’è il nostro cibo quotidiano, spesso sottovalutato....